Si torna a Più Libri Più Liberi! [STAND B34]

Si torna a Più Libri Più Liberi! 

 

Con tanta felicità e un po’ di emozione torniamo in Fiera, la Fiera della Piccola e Media (o diversamente grande) Editoria, per ritrovarci dopo tanto tempo e spegnere insieme le sue 20, importantissime, candeline.

 

La Salerno Editrice sarà allo stand B34 con le ultimissime novità (Matilde di Canossa di Golinelli e Nella terra del genio di Marco Pellegrini, ad esempio) e con il catalogo storico, tra Profili, Aculei, Piccoli Saggi, Sestanti e, immancabili, i Diamanti.
L’anno che volge al termine è stato un anno di grandi anniversari.
Il 5 maggio del 1821 moriva Napoleone Bonaparte a Sant’Elena e non potevamo mancare all’appuntamento con le pubblicazioni a lui dedicate, come L’ultima stanza di Napoleone di Luigi Mascilli Migliorini e Ei fu” di Matteo Palumbo.
Ma il 2021 è stato soprattutto l’anno dantesco, l’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il “monumento cartaceo” a Dante, l’omaggio del prof. Enrico Malato, è l’opera Inferno della collana NECOD, punto di arrivo di una vita intera di studi e ricerche dedicati al Sommo Poeta e saremo felici di poterla raccontare durante Più Libri Più Liberi.

 

Vi aspettiamo allo STAND B34!

 

Il nostro calendario eventi:

 

– Sabato 4 dicembre | ore 16.45 | Sala Vega
Roma prima di Roma di Gianluca De Sanctis
con Andrea Giardina
modera Paolo Conti

 

 

 

– Domenica 5 dicembre | ore 17.30 | Sala Luna
Ecologista a chi? di Roberto Della Seta
con Nicola Zingaretti ed Ermete Realacci
modera Daniela Preziosi

 

 

 

– Mercoledì 8 dicembre | ore 16.45 | Sala Vega
Conversazione intorno a Napoleone
con Luigi Mascilli Migliorini e Paolo Di Paolo
a partire dai libri L’ultima stanza di Napoleone Napoleone
con un estratto dal documentario Napoleone. Nel nome dell’arte con il Premio Oscar Jeremy Irons