Nell’ambito del Premio per la Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi, nella sezione Scienze matematiche, fisiche e naturali, il libro “Anche le cicale sanno contare” di Carlo Nitsch e Guido Trombetti, pubblicato da Salerno Editrice nel 2018, si è classificato al secondo posto, su un totale di varie centinaia di opere partecipanti.
Entrambi docenti di Analisi Matematica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Carlo Nitsch e Guido Trombetti hanno sperimentato in questo saggio un linguaggio semplice che permetta di parlare di matematica in maniera comprensibile e accattivante anche per un pubblico non esperto del settore. Dalla crittografia dei Romani alla Seconda Guerra Mondiale, da Zenone all’home banking, passando per Dante e Buzzati, matematica e letteratura si incontreranno in un linguaggio universale, che è simile al canto delle cicale.
Il Premio Dosi si prefigge l’obiettivo di contribuire a rafforzare il settore del libro e della lettura in Italia, in particolare per quanto riguarda la saggistica rivolta a una efficace divulgazione scientifica, favorendone l’interesse anche fra i giovani e contribuendo a creare una cultura diffusa dell’innovazione e del sapere.
La premiazione si è svolta ieri, giovedì 13 dicembre, nella Sala Convegni del CNR di Roma.