Mercoledì con la Storia: il 30 marzo presentazione di Manfredi di Svevia

Manfredi di Svevia di Paolo Grillo sarà il protagonista, il 30 marzo, del Mercoledì con la Storia, rassegna culturale organizzata dal Centro di Studi Normanno Svevi.
Tra le figure più enigmatiche e affascinanti del Medioevo, Manfredi di Svevia, è presente nel Canto III del Purgatorio, di lui Dante scrisse “biondo era, bello e di gentile aspetto”, un tributo nobile quanto parziale per un personaggio tra i più interessanti del XIII secolo, al quale, nel 2010, vennero dedicate le XIX Giornate Normanno Sveve “Eclisse di un regno. L’Ultima età sveva”. Figlio illegittimo di Federico II, fu re di Sicilia per pochi anni, dal 1258 al 1266, poi la sorte e le trame politiche, le strategie dei papi e di Carlo d’Angiò finirono per schiacciare questo sovrano che trovò la morte sin troppo presto.
L’autore del libro Paolo Grillo dialogherà con Fulvio Delle Donne.
L’incontro è online, sulle pagine Facebook dell’Associazione Centro Studi Normanno Svevi e la Libreria Laterza.
? Mercoledì 30 marzo
⏰ ore 18.00
? Associazione Centro Studi Normanno Svevi e Libreria Laterza