
Donato Pirovano presenta Dante all’Ambrosiana
Il comasco Donato Pirovano, professore di Filologia e critica dantesca nell’Università di Torino, si è variamente occupato di Dante e di poesia italiana delle origini. Ha curato l’edizione della Vita nuova nella «Nuova edizione commentata delle Opere di Dante». Il prossimo 8 novembre alle 17.30 con Quirino Principe e Armando Torno presenterà alla prestigiosa Biblioteca Ambrosina di Milano la nuova edizione commentata della Divina Commedia a cura di Enrico Malato (pure presente all’incontro) che è stata appena pubblicata da Salerno Libri di Roma in un elegante cofanetto nella collana di piccolo formato “I Diamanti”. Nella stessa collana Pirovano ha curato il volume Poeti del dolce stil novo. Sua anche la curatela della Francesca Da Rimini di Gabirele D’Annunzio sempre presso Salerno. Nella foto, l’edizione della Commedia presentata di recente alla “Casa di Dante” con il curatore e Luca Serianni storico della lingua italiana.
La nuova edizione della Commedia è accompagnata da un secondo tomo, Dizionario della Divina Commedia, prezioso strumento di consultazione e ulteriore approfondimento: una piccola “enciclopedia dantesca” che fornisce notizie sui personaggi, i luoghi, i riferimenti mitologici, storici, astronomici, il lessico filosofico e tecnico. Un prezioso «vademecum» per gli appassionati di Dante, in vista del Settecentenario della morte del Poeta (1321/2021).