Giovedì 8 aprile alle ore 16.30 Enea. L’ultimo dei Troiani, il primo dei Romani di Mario Lentano sarà il protagonista del terzo appuntamento del ciclo “Dialoghi in Curia”, organizzato dal Parco Archeologico del Colosseo.
Mario Lentano, docente di Letteratura latina all’Università di Siena, affronta per la prima volta questa figura centrale del nostro panorama culturale, e così attuale nel contesto del Foro Romano, in chiave biografica, raccontando la sua vita come quella di un personaggio storico, dal concepimento fino alla nascita, l’infanzia e giovinezza, l’età matura, ma soprattutto la morte e apoteosi, se tale fu. Il mito di Enea, protagonista dell’Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cultura europea negli ultimi duemila anni, influenzando in modo determinante l’immaginario collettivo e alimentando innumerevoli riscritture, rivisitazioni, interpretazioni iconografiche e teatrali.
Fonti letterarie, testi storiografici e raffigurazioni su reperti antichi in marmo o su terracotta sono interrogati per ricostruire la parabola dell’eroe che i Romani consideravano come il proprio capostipite, il remoto antenato dei gemelli Romolo e Remo, e che per questo tramite è diventato uno dei padri dell’Occidente.
Ne parlano Maurizio Bettini (Università di Siena) e Stefano Ferrucci (Università di Siena).
L’evento sarà trasmesso on-line dalla Curia Iulia nel Foro Romano sulla pagina Facebook del PArCo.
QUI per maggiori info.